INFORMAZIONI PER

Studenti

Personale

COLLEGAMENTI UTILI

E-learning

Biblioteca

Webmail

INFORMAZIONI SU

Convegini

Opcije pristupačnosti Pristupačnost

Nozioni teoriche di didattica della comunicazione orale

Nozioni teoriche di didattica della comunicazione orale

Nozioni teoriche di didattica della comunicazione orale


BASIC DATA

Code:

42125

ECTS:

4.0

Lecturers in charge:

izv. prof. dr. sc. Lorena Lazarić

Take exam:


DETAILED DATA

1. KOMPONENTA

* Load is given in academic hour (1 academic hour = 45 minutes)

DESCRIPTION:

L'obiettivo fondamentale ? quello di abilitare gli studenti per un approccio individuale e creativo al complesso processo di acquisizione e apprendimento della lingua materna e di appropriarsi di forme, strategie e mezzi moderni di comunicazione verbale.
Obiettivi nei termini dei risultati attesi:
1. definire esattamente i concetti moderni nel campo della Didattica della comunicazione verbale
2. analizzare e saper usare strategie, forme e mezzi moderni con cui stimolare lo sviluppo linguistico e la comunicazione del bambino in et? prescolare, la sua capacit? di espressione e la creativit?linguistica
3. confrontare e valutare criticamente la comunicazione verbale nella prassi pedagogica
4. abilitarsi per la valutazione del lavoro svolto da bambini e da educatori
5. sviluppare le capacit? di lavoro di gruppo e di comunicazione con bambini di et? prescolare e con altri operatori didattici
6. abilitarsi per seguire, valutare e applicare nuove conoscenze sulla comunicazione infantile
7. saper effettuare indagini sul campo applicative di portata minore
8. risolvere problemi comunicativi non comp0lessi che si presentano nella prassi pedagogica.

LITERATURE:

  1. Čudina-Obradović, M., Igrom do čitanja: igre i aktivnosti za razvijanje vještina čitanja u djece od 3. do 10. godine života. Zagreb, Školska knjiga, 2002.;
  2. Miljak, Arjana: Uloga komunikacije u razvoju govora djece predškolske dobi, Školske novine, Zagreb, 1984.;
  3. Grupa autora: Integralna metoda, I, II, III, Alinea, Zagreb, 1995.;
  4. Čudina-Obradović, M.: Igrom do čitanja, Zagreb, Školska knjiga, 1994.;
  5. Čudina-Obradović, M., Čitanje prije škole: priručnik za roditelje i odgojitelje. Zagreb, Školska knjiga, 2002.;
  6. Grupa autora: Skrb za dijete i poticanje ranog razvoja djeteta u RH, Targa, Zagreb, 2000.;


CLASSES


CONSULTATIONS SCHEDULE

izv. prof. dr. sc. Lorena Lazarić: