Nell'ambito dei corsi di Cultura musicale, Metodologia dell'insegnamento della matematica e Metodologia della cultura musicale, gli studenti del Corso di Laurea in Educazione della prima infanzia e prescolare, in italiano e croato, hanno partecipato ad un'altra vivace lezione sul campo. Accompagnati dalla dott.ssa Branka Antunović, dalla dott.ssa Ana Debeljuh Giudici, dal prof. Branko Radić e dalla prof.ssa Marina Diković, hanno visitato la Scuola Montessori Elementare della baronessa Dedee Vranyczany e l’asilo ad essa annesso. Dopo una lezione della maestra Danijela Grbić e la partecipazione a una didattica stimolante e esplorativa propria del metodo Montessori, è seguito il visita al Museo della Scuola Croata. Lì, sono stati accolti con una visita guidata alla mostra Lezioni dal passato - (ri)forme dell'istruzione in Croazia, dall'illuminismo all'era digitale, e un laboratorio drammatizzato e mascherato Vecchia matematica, ideato secondo i libri di testo scolastici dei secoli XIX e XX. Scrivendo con la penna stilografica e in bella calligrafia e risolvendo esercizi dal Računica con aggiunta di geometria del 1894, un noto insegnante e pedagogo croato, Antun Cuvaj, gli studenti hanno avuto l'opportunità di conoscere una parte della tradizione educativa del nostro paese, i cui valori promuovono la partecipazione a nuovi progetti educativi interdisciplinari. L'intero viaggio è stato completato con la visita al concerto Vatroslav Lisinski e ad un evento musicale straordinario, Igudesman & Joo, intitolato CODA - The Final Nightmare Music, 20 anni (di follia musicale), composto e ideato da Aleksey Igudesman e Hyung-ki Joo in modo intrigante, mescolando i loro classici preferiti.
Parte del laboratorio Vecchia matematica:
https://drive.google.com/drive/u/1/folders/1g_heTj7n3wHel30x2E-yqPGGXYxbjdAI