INFORMAZIONI SU
Sabato 23 novembre, presso il Teatro cittadino di Buie, si è tenuta la conferenza finale del progetto transfrontaliero Small-Scale INTERREG VI-A Italy-Croatia 2021-2027: Cooperation for better early and preschool education (COPE), intitolata L'importanza di investire nell'educazione prescolare. L’evento ha celebrato un anno e mezzo di lavoro dedicato al miglioramento dell’educazione prescolare attraverso la collaborazione internazionale. Tra gli interventi, quello del Prof. Andrea Debeljuh, ha riscosso particolare interesse. Il professor Debeljuh ha evidenziato l'importanza di un approccio educativo che bilanci modernità e tradizione, sottolineando i rischi di un’infanzia eccessivamente influenzata dal ritmo frenetico della vita moderna e dall’esposizione alle tecnologie digitali. Il suo intervento ha sottolineato il valore insostituibile delle attività fisiche e del gioco libero per favorire uno sviluppo armonioso nei bambini. Debeljuh ha inoltre posto l'accento sulla necessità di investire nelle risorse umane, come gli educatori, per garantire un’educazione di qualità che risponda ai bisogni biologici e pedagogici dei più piccoli. Questa visione ha trovato ampio consenso, rappresentando un invito concreto a riflettere su politiche educative innovative e sostenibili.
La conferenza, che ha visto anche la partecipazione di esperti come Nice Terzi e delle direttrici delle istituzioni partner, si è conclusa con una mostra itinerante che racconta il percorso e i risultati del progetto COPE, un modello esemplare di cooperazione internazionale.