INFORMAZIONI SU
Il 24 settembre del corrente anno si è tenuta nella sede della Comunità degli Italiani di Pola la Giornata di aggiornamento professionale per gli educatori che lavorano presso le istituzioni prescolari della minoranza italiana. È stata organizzata dall’Agenzia per l’educazione e la formazione, dalla Facoltà di Scienze della Formazione di Pola e dall’Unione Italiana di Fiume. Il tema era „Acqua – Aria – Fuoco – Terra: elementi educanti della vita”, realizzato magistralmente da Petra Blašković, personalità poliedrica, attrice, regista, esperta in teatro dei burattini, ma soprattutto in pedagogia teatrale che si propone come strumento per educare i bambini all'ascolto attivo, alla relazione empatica, all'assunzione di responsabilità. Strumento altresì utile per affrontare e risolvere situazioni di disagio emotivo e difficoltà di relazione sociale. Durante l'incontro con una trentina di educatori e educatrici delle scuole d'infanzia italiane dell'Istria, di Fiume e della Slovenia, ha fatto vivere in prima persona ai partecipanti le possibilità che può offrire un materiale povero come la carta. Usando il movimento, la voce, la musica e trasformando la carta si possono creare personaggi, esprimere idee e situazioni, comunicare emozioni ottenendo elaboratissimi costumi antichi, ma anche enormi superfici d’acqua che si muovono sinuosamente o terreni dai quali spuntano dei semini.
Per ulteriori informazioni sull’evento consulta il seguente link: https://lavoce.hr/cultura-e-spettacoli/il-teatro-come-media-utile-per-confrontarsi-con-il-linguaggio